Le macchine GENESIS GS141 e GS142, definite anche disconi, sono studiate per il taglio di blocchi di pietra naturale - marmo e granito - tramite un singolo disco diamantato di grande diametro.
Il modello GS141 è una macchina stazionaria che lavora esclusivamente con un carrello portablocchi mobile e motorizzato.
Il modello GS142 è una macchina mobile che si sposta su due vie di corsa laterali con blocchi posizionati a terra.
Grazie alla robustezza e precisione delle parti meccaniche, GENESIS GS141 e GS142 di Pedrini sono estremamente affidabili e mantengono nel tempo la loro efficienza. I disconi GENESIS GS141-142 sono versatili e rendono semplice anche il taglio di blocchi informi o trovanti. Il taglio verticale è effettuato con un disco diamantato di grande diametro che varia a seconda del modello prescelto.
GENESIS GS141 e GS142 sono realizzate in versioni con potenza motore e velocità periferica specifiche per il taglio di marmo, granito o altre pietre naturali. Un programma di gestione dei cicli di lavoro permette di variare i parametri di avanzamento della calata e del taglio a seconda della durezza degli stessi. Le lastre che si ricavano con i disconi GENESIS hanno differenti spessori e sono normalmente destinate alla produzione di semilavorati per arte funeraria, edilizia e arredo urbano.
Pedrini GS141 - Macchina fissa con carrello mobile
La struttura di GENESIS GS141 è composta da un ponte porta-disco e da due colonne ancorate alle fondazioni e collegate fra loro da una traversa.
Pedrini GS142 - Macchina mobile su vie di corsa
GENESIS GS142 esegue tagli singoli o in sequenza su blocchi appoggiati a terra nell’area di azione dove si muove l’unità di taglio. Questo sistema permette di programmare il taglio di più blocchi e di poter eseguire cicli di lavoro continui. Il programma permette di memorizzare i punti 0 di inizio taglio per ogni singolo blocco tramite un sistema di auto-apprendimento effettuato direttamente dall’operatore con una pulsantiera mobile.

















