Funzionamento
Macchina a ciclo automatico per la calibratura/lucidatura di lastre di materiali alternativi con teste lucidanti posizionate al centro di una trave mobile. Lettura continua del profilo delle lastre in entrata per la programmazione automatica della salita/discesa teste e della corsa della trave in funzione della larghezza delle lastre. Misuratore di spessore lastre senza contatto, posizionato all’entrata della macchina.


Sistema di trasporto
Composto da due rulli, uno motorizzato ed uno folle, e da un nastro trasportatore con regolazione elettronica della velocità.


Gruppo mandrino Rotor per testa lucidante
Movimento verticale ad azionamento pneumatico, con regolazione della pressione e della contropressione. Gruppo mandrino realizzato in corpo unico che include la motorizzazione ed il controllo pneumatico coassiali. Dispositivo di sollevamento automatico quando si ferma il nastro e dispositivo di arresto per fine utensile.


Testa lucidante
Testa Pedrini Antishock, con 7 bracci oscillanti per utensili con attacco Fickert. Sportelli di accesso alle teste, in materiale composito antisfondamento, non soggetto ad ossidazione, con disegno ergonomico.


Trave mobile portateste
Trave mobile portateste movimentata a mezzo di sistemi pignone/cremagliera, comandati da motori controllati da inverter. Scorrimento con rulli su guide in acciaio temprato lubrificate in bagno d'olio e dotate di ripari fissi di sicurezza. Riparo mobile anteriore con alzata automatica per consentire il cambio abrasivi.


Comandi e controlli
Pannello di controllo installato sulla macchina, costituito da un Computer Industriale con interfaccia grafica gestita da touch screen.